Sport, scuola, formazione e lavoro si coniugano nella casa dello Skating Club Rovigo. Realizzato per ingegno e grande volontà da parte del club di pattinaggio corsa e freestyle rodigino con lavori conclusi nel 2016, il Pattinodromo delle Rose è accompagnato all’ampia area relax immersa nel verde e dalla palazzina di ben 400 metri quadrati utilizzata per spogliatoi, magazzino, uffici, infermeria ed un’accogliente club house con ingresso da via Bramante, a lato del Palasport oppure da via Muratori.
Nel settembre scorso, all’inizio della nuova stagione sportiva, sono iniziati alcuni lavori di ristrutturazione proprio dell’edificio grazie alla collaborazione ed il prezioso operato degli studenti dell’Assistedil Scuola Edile di Rovigo, nota realtà di formazione professionale del capoluogo polesano, inserita nel polo scolastico della Commenda proprio di fronte al Pattinodromo delle Rose. Nell’atto dei progetti di formazione continua gli studenti delle classi seconda e terza guidate dal professor Mario Zacconella, con le materie prime fornite dal club verdeblù, hanno compiuto dapprima interventi di rimozione degli intonaci in fase di distacco per poi ripristinarli, sono state aperte e chiuse le fessurazioni strutturali ed è stata data una doppia stesura di colore al quarzo sulle pareti esterni della palazzina servizi. “Nell’ambito dell’alternanza rafforzata viene ricompresa l’impresa formativa intesa come percorso di apprendimento in assetto esperienziale svolto presso una organizzazione no profit interna o esterna all’istituzione formativa – afferma il Direttore della Scuola Edile di Rovigo dottor Nicola Raisi – per il coinvolgimento diretto degli allievi nell’erogazione di attività pratiche. Come lo scorso anno siamo intervenuti presso lo stadio Battaglini, quest’anno abbiamo accolto con piacere la proposta dello Skating Club Rovigo”. Si sono dunque distinti nell’operato Jonny Bardella, Mattia Covizzi, Mattia Grigolo, Sahil Kumar, Youssef Adlani, Majsdi Guermoimen, Oussama Hachem, Marouane Hammadi, Filippo Stevanin, Enrico Suman, Kevin Zulato.

Siamo lieti di aver contribuito alla formazione lavorativa degli studenti della Scuola Edile – commenta Federico Saccardin, presidente dello Skating Club – ed al contempo avere ricevuto dai giovani studenti un prezioso e importantissimo aiuto che serve alla diffusione del nostro sport e dei nostri valori. Il Pattinodromo delle Rose ci permette infatti di organizzare non solo gare di alto livello, nazionali ed internazionali, ma la sua accoglienza consente anche un ritorno quotidiano di atleti negli allenamenti e di ospitalità pure nelle serate estive ed in tutti gli eventi che organizziamo durante l’anno, dalle giornate dello sport all’animazione estiva. Una continua e corretta manutenzione ci permette dunque di migliorare sempre più i servizi d’accoglienza offerti dal nostro club. Un particolare ringraziamento va dunque al direttore Nicola Raisi nel connubio tra sport ed istruzione, di cui siamo ampi promotori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *