Ai blocchi di partenza la tre giorni della Venice Land Roller Cup che vedrà fino a domenica 27 aprile sfrecciare quasi settecento pattinatori al Pattinodromo delle Rose di Rovigo. La prima partenza sarà alle 9.30 di venerdì 25 aprile con le categorie giovanili con due prove a disposizione, la destrezza e la gara in linea, per passare poi nel pomeriggio ai Ragazzi 12 e Ragazzi. Il cuore centrale delle competizioni prenderà il via alle 14.30 di sabato 26 con le prime due delle cinque prove delle categorie Allievi, Junior e Senior, dove saranno presenti i migliori pattinatori nazionali ed internazionali. Giuseppe Bramante, il portabandiera dello Skating Club Rovigo, sodalizio che ha organizzato questo evento unico del mondo rotellistico, troverà al suo fianco, questa volta come avversario,  il compagno della nazionale con cui ha vinto il titolo del mondo nella staffetta americana a Montesilvano lo scorso settembre ai World Games, a cui sommare un altro oro nei 200 metri e due argenti sempre nella massima competizione rotellistica, Vincenzo Maiorca, in scena al Memorial Ponzetti con la maglia della sua squadra, l’ASD Città di Priolo. Ma ancora, Alessio Piergigli, vicecampione del mondo nei 100 metri sprint 2024, Asja Varani, argento nei 200 sprint e pluricampionessa europea (due ori solo nell’ultima edizione di Ostenda) e la super campionessa mondiale Sofia Paola Chiumento, atleta del Mens Sana Siena, tre medaglie d’oro ai mondiali per lei ed altrettante sei agli europei della scorsa stagione. Questi solo alcuni dei nomi sotto il cielo rotellistico Azzurro, che si vanno a sommare agli ospiti internazionali, dalla nazionale colombiana ai team esteri provenienti da Venezuela, Ecuador, Messico, Portogallo, Belgio e Francia per più di cinquanta partecipanti. Ben trentadue gli atleti della selezione colombiana, già ieri in allenamento di rifinimento a Rovigo, con innumerevoli titoli mondiali presenti: tredici quelli di Gabriela Rueda, sette quelli di Kollin Andrea Castro Mosquera, otto per Gisel Camila Giraldo Vasquez e tanti altri ancora, con a seguito addirittura la stampa locale. Il clou nella serata del sabato con le finali delle gare ad eliminazione illuminate dai fari a led dell’impianto di eccellenza di via Muratori, nel cuore del quartiere Commenda (ingresso libero), per concludere poi le competizioni nell’intera giornata della domenica con le 500 sprint, i 1000 metri ed i 5.000 metri a punti. Chi conquisterà la 39esima edizione del Memorial Ponzetti-Trofeo ASM SET?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *