Mani al cielo per il trionfo continentale di Giuseppe Bramante che si conferma campione Europeo nella staffetta “Americana” bissando così l’oro dello scorso anno. Nello splendido skate park di Gross Gerau, nella Germania centrale, martedì la staffetta tricolore, anche in questa edizione corsa con i compagni Vincenzo Maiorca e Duccio Marsili (Daniel Niero ha partecipato nelle fasi di qualifica), è stata un autentico capolavoro di velocità, tattica e cambi corretti nei 3.000 metri di competizione e che hanno permesso di tenere alle spalle i sodalizi francese e tedesco potendo così salire sul gradino più alto del podio, distanza dove “Giupe” è tuttora anche campione del mondo.
Un risultato davvero incoraggiante per il capitano dello Skating Club Rovigo, penalizzato da una rocambolesca caduta durante la finale dei 1.000 metri sprint, più volte rinviata per maltempo, e la squalifica nei 10.000 metri ad eliminazione, gara nervosa per quanto ben condotta dal Team Azzurro: “Fortunatamente è arrivata la conquista del titolo – commenta Giuseppe Bramante – a compensare la caduta che mi ha coinvolto a due giri dal termine dei mille metri, in una pista molto tecnica ed impegnativa. Nella gara ad eliminazione ci sono stati molti contatti, valutati con due ammonizioni. Diciamo che la fase su pista poteva sia andare meglio ma anche peggio. Sono davvero contento dell’oro di squadra proiettando questa vittoria già nella seconda parte di questo campionato europeo”.
L’intero Skating Club Rovigo è a sostegno del ventisettenne capitano verdeblù. A portavoce del sodalizio rodigino, il vicepresidente Paolo Ponzetti: “E’ un vanto ed un orgoglio per l’intero club avere in nazionale il nostro atleta. È un grande esempio per ogni nostro allievo dimostrando che l’impegno e la dedizione premiano. Certo, non è sempre fortunato, vedi la caduta nella 1000, ma sa sempre rialzare la testa con carattere. Siamo felicissimi per l’oro nell’americana con tre compagni meravigliosi come Maiorca, Marsili e Niero e il campionato è ancora lungo, siamo fiduciosi per le prove su strada“.
Si sono chiuse così le gare su pista a cui seguirà una giornata di pausa per poi riprendere le competizioni su strada sino a domenica 13 luglio, giornata che concluderà questa edizione continentale con la maratona nel circuito cittadino.